


Che cos'è il delisting e in che modo influisce sugli investitori?
La delisting si riferisce alla rimozione di un titolo (come un'azione, un'obbligazione o un fondo comune) da una borsa valori o da un altro mercato finanziario in cui era precedentemente quotato. Ciò può accadere per una serie di motivi, tra cui:
1. La società è fallita o è stata acquisita e non è più commercializzata come entità separata.
2. La società non è riuscita a soddisfare i requisiti di quotazione in borsa, come la capitalizzazione di mercato minima o gli standard di redditività.
3. La società ha scelto di ritirarsi dalla borsa e di trasferirsi in un mercato diverso, come il mercato over-the-counter (OTC).
4. Il titolo è diventato troppo illiquido o è sceso al di sotto di una determinata soglia di capitalizzazione di mercato, il che può portare alla sua rimozione dalla quotazione.
Quando un titolo viene rimosso dalla quotazione, non è più negoziato in borsa e gli investitori potrebbero avere difficoltà ad acquistare o vendere il titolo. Questo può rappresentare un problema significativo per gli investitori che detengono posizioni in titoli cancellati, poiché potrebbero non essere in grado di vendere facilmente le proprie azioni o eseguire operazioni a prezzi favorevoli.



