


Comprendere Alcina: i programmi agroambientali dell'UE
Alcina è un termine utilizzato nel contesto delle politiche di sviluppo agricolo e rurale dell'Unione Europea. Si riferisce a un tipo di programma agroambientale che fornisce sostegno finanziario agli agricoltori che adottano pratiche e sistemi di gestione rispettosi dell'ambiente nelle loro aziende agricole.
Il nome "Alcina" deriva dalla parola latina "alcis", che significa "coltivare", e il suffisso "-ina", che indica un luogo o un'attività. Il termine è stato coniato dalla Commissione europea per descrivere questo tipo di programmi, progettati per promuovere l'agricoltura sostenibile e migliorare le prestazioni ambientali dei sistemi agricoli.
I programmi Alcina in genere comportano una combinazione di incentivi finanziari e supporto tecnico per gli agricoltori che adottano pratiche come agricoltura biologica, lotta integrata ai parassiti e agricoltura conservativa. L’obiettivo di questi programmi è incoraggiare gli agricoltori ad adottare pratiche più sostenibili e rispettose dell’ambiente, che possono contribuire a migliorare la salute generale e la biodiversità degli ecosistemi agricoli, nonché a ridurre l’impatto ambientale delle attività agricole.



