


Comprendere gli aberrometri: come misurano l'errore di rifrazione e l'astigmatismo
L'aberrometro è un dispositivo utilizzato per misurare l'errore di rifrazione dell'occhio, in particolare la quantità di astigmatismo presente. Viene utilizzato in optometria e oftalmologia per determinare la corretta prescrizione di occhiali o lenti a contatto.
L'aberrometro misura il modo in cui la luce viene focalizzata dall'occhio proiettando un raggio di luce nell'occhio e misurando la deviazione della luce quando esce dall'occhio . Queste informazioni vengono quindi utilizzate per calcolare l'errore di rifrazione dell'occhio, inclusa la quantità di astigmatismo presente.
Gli aberrometri vengono generalmente utilizzati insieme ad altri test, come la retinoscopia e l'autorefrazione, per ottenere un quadro più completo dell'errore di rifrazione dell'occhio. Sono comunemente utilizzati negli esami oculistici di routine per garantire che i pazienti abbiano la prescrizione corretta per i loro occhiali o lenti a contatto.



