


Comprendere gli intrusi e le loro minacce alla sicurezza informatica
Un intruso è una persona che entra in un luogo senza permesso o autorizzazione, spesso con l'intenzione di commettere un crimine o causare danni. Nel contesto della sicurezza informatica, un intruso può essere un hacker o un altro attore malintenzionato che tenta di ottenere l'accesso non autorizzato a un sistema informatico o a una rete.
Gli intrusi possono utilizzare vari metodi per ottenere l'accesso a un sistema, ad esempio utilizzando credenziali di accesso rubate, sfruttando vulnerabilità nel software o nell'hardware o utilizzando tattiche di ingegneria sociale per indurre gli utenti a rivelare informazioni sensibili. Una volta che un intruso ha avuto accesso a un sistema, può potenzialmente causare una serie di problemi, tra cui il furto di dati sensibili, l'installazione di malware o l'interruzione del normale funzionamento del sistema.
Per proteggersi dagli intrusi, le organizzazioni spesso utilizzano varie misure di sicurezza, come firewall, software antivirus e crittografia. Potrebbero anche implementare severi controlli di accesso, come l’autenticazione a più fattori, per garantire che solo gli utenti autorizzati possano accedere a sistemi e dati sensibili. Inoltre, le organizzazioni possono monitorare le proprie reti per rilevare attività sospette e utilizzare piani di risposta agli incidenti per rispondere in modo rapido ed efficace in caso di violazione della sicurezza.



