mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere i dervisci: una guida all'ordine religioso sufi

Derviscio è un termine usato per descrivere un membro di un ordine religioso sufi, che è una tradizione mistica all'interno dell'Islam. La parola "derviscio" deriva dalla parola persiana "darwesh", che significa "povero" o "mendicante".

Il sufismo è un percorso spirituale che enfatizza la dimensione interiore dell'Islam e cerca di coltivare una relazione personale con Dio attraverso la preghiera, la meditazione e auto-purificazione. I dervisci sono individui che hanno dedicato la propria vita a questo percorso spirituale e si sono impegnati in una vita di povertà, castità e obbedienza.

I dervisci sono noti per il loro abbigliamento e comportamento caratteristici, che include indossare abiti bianchi e un alto cappello conico chiamato a "takia." Eseguono anche una danza rituale chiamata "sema", che ha lo scopo di esprimere gli stati interiori del cuore e dell'anima. Il sema viene eseguito in uno stato di estasi spirituale ed è accompagnato da musica e movimenti vorticosi.

Nel complesso, i dervisci sono individui che hanno dedicato la propria vita alla ricerca di Dio e alla coltivazione di un profondo senso di spiritualità attraverso le pratiche del sufismo.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy