


Comprendere i tintometri: misurare l'intensità e la concentrazione del colore
Un tintometro è un dispositivo utilizzato per misurare l'intensità del colore o la tinta di una sostanza, tipicamente un liquido. Viene utilizzato in vari settori come quello delle vernici, degli inchiostri e degli alimenti per determinare la concentrazione di coloranti o pigmenti.
Il tintometro funziona facendo brillare una luce attraverso il campione e misurando la quantità di luce assorbita dai coloranti. Maggiore è il colorante presente, maggiore sarà la luce assorbita e maggiore sarà la lettura sul tintometro. Il dispositivo può misurare l'intensità del colore in unità quali densità ottica (OD) o percentuale di trasmissione (TP).
Sono disponibili diversi tipi di tintometri, inclusi modelli manuali e automatizzati, e alcuni possono anche misurare altre proprietà come pH o conduttività. Sono comunemente utilizzati nei laboratori di controllo qualità per garantire che i prodotti soddisfino standard e specifiche di colore specifici.



