mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere il monocolo: un occhio in biologia, mitologia e apprendimento automatico

Monoculus è una parola latina che significa "con un occhio solo". È usato per descrivere un individuo o un oggetto che ha un solo occhio. In biologia, il termine è talvolta usato per riferirsi ad animali che hanno perso un occhio a causa di lesioni o malattie. Nella mitologia e nella letteratura, il termine è spesso usato per descrivere personaggi che hanno un solo occhio, come i Ciclopi nella mitologia greca.

In informatica, Monoculus è anche il nome di una libreria di apprendimento automatico sviluppata da Google. È progettato per facilitare agli sviluppatori la creazione e l'addestramento di modelli di machine learning, in particolare per le attività di riconoscimento delle immagini. La libreria fornisce una semplice API e strumenti predefiniti per attività comuni come l'aumento dei dati e la valutazione del modello.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy