mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere la cultura pre-babilonese e il suo significato

Il periodo pre-babilonese si riferisce al periodo di tempo precedente all'ascesa dell'impero babilonese, che si trovava in Mesopotamia (l'attuale Iraq) ed esisteva dal XVIII al VI secolo a.C. Durante questo periodo, molti altri imperi e città-stato fiorirono nella regione, tra cui i Sumeri, gli Accadi e gli Assiri.

Il periodo pre-babilonese vide lo sviluppo della scrittura, poiché la scrittura cuneiforme fu inventata dai Sumeri intorno al 3500 a.C. Ciò consentì la registrazione di leggi, transazioni commerciali e letteratura e aprì la strada alla creazione di storie scritte.

La cultura pre-babilonese vide anche la nascita di architetture monumentali, come la Ziggurat di Ur, e lo sviluppo di complesse forme religiose sistemi, compreso il culto di dei come Anu, Enlil ed Enki. L'Epopea di Gilgamesh, una delle prime opere letterarie sopravvissute, fu composta durante questo periodo.

Nel complesso, il periodo pre-babilonese fu un periodo di grandi conquiste culturali e intellettuali in Mesopotamia e pose le basi per l'ascesa dell'impero babilonese. e i suoi numerosi contributi alla civiltà umana.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy