mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere l'antitetico e il suo significato nella letteratura e nella retorica

Antitetico (aggettivo) significa contrastante o opposto. È spesso usato per descrivere due idee, argomenti o prospettive che sono fondamentalmente in contrasto tra loro. Esempio: "I due partiti politici hanno opinioni diametralmente opposte sulla tassazione, con uno che sostiene aliquote più basse e l'altro che spinge per tasse più alte i ricchi."
Sinonimi: contraddittorio, opposto, conflittuale, diametrale, inconciliabile.
Antitesi (sostantivo) si riferisce a un contrasto o opposizione tra due cose, spesso usato nella letteratura e nella retorica per creare un senso di equilibrio e tensione.
Esempio: "L'antitesi tra il bene e il male è un tema centrale in molte opere letterarie classiche."
Sinonimi: contrasto, giustapposizione, parallelo, analogia, contrasto.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy