


Comprendere l'AUC: un sistema di datazione alternativo per l'archeologia e la storia
A.U.C. sta per "Anno Urbis Condita" che in latino significa "Nell'anno della fondazione della città". Si tratta di un modo alternativo di datare gli anni, utilizzato soprattutto in ambito archeologico e storico, che parte dalla tradizionale data di fondazione di Roma, 753 a.C.
Ad esempio:
* 2018 A.U.C. = 2761 anni dopo la fondazione di Roma
* 2018 E.V. = 2018 Era Volgare (l'era attuale)
Questo sistema di datazione viene utilizzato per evitare le connotazioni religiose della tradizionale datazione dell'era cristiana e per fornire un modo più neutro e accurato di riferirsi alla anni.



