


Comprendere l'offerta in economia
L'offerta si riferisce alla quantità di un prodotto o servizio che un venditore o produttore è disposto e in grado di offrire in vendita a un determinato livello di prezzo. È la quantità di beni o servizi che un venditore ha a disposizione per l'acquisto.
In altre parole, l'offerta rappresenta la quantità di beni o servizi che gli acquirenti possono acquistare a un prezzo specifico. La legge dell’offerta afferma che all’aumentare del prezzo di un bene o servizio aumenta anche la quantità del bene o servizio che i fornitori sono disposti a vendere. Questo perché prezzi più alti rendono più redditizio per i fornitori produrre e vendere una quantità maggiore di bene o servizio. 100 mele. Se il prezzo di mercato aumenta a 7$ per mela, l’agricoltore potrebbe essere disposto a vendere più mele, diciamo 120 mele, perché il prezzo più alto rende più redditizio farlo. In questo caso, l'offerta di mele dell'agricoltore è aumentata a causa del prezzo più alto.



