mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere l'Opistodome in architettura

Opistodomo (dalle parole greche "opisthen" che significa "dietro" e "cupola" che significa "copertura") si riferisce alla parte posteriore di un edificio o struttura, soprattutto quando è coperta da un tetto o un muro separato. Viene spesso utilizzato nelle descrizioni architettoniche per specificare la posizione di una caratteristica o di un elemento rispetto al retro dell'edificio.

Ad esempio, un opistodomo potrebbe essere utilizzato per descrivere la parte posteriore di una casa coperta da un tetto separato, come ad esempio un garage o un portico. Potrebbe anche essere usato per descrivere il muro di fondo di una chiesa o di un altro edificio religioso coperto da una struttura separata, come un campanile o una sagrestia.

In generale, il termine opistodomo è usato per descrivere qualsiasi parte di un edificio che si trova nella parte posteriore ed è coperto da un tetto o da un muro separato. Viene spesso utilizzato nelle descrizioni architettoniche per fornire informazioni aggiuntive sulla posizione e sulla disposizione delle caratteristiche e degli elementi di un edificio.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy