mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprensione dei cristalli romboedrici e della loro struttura unica

Romboedrico è un termine usato in cristallografia e mineralogia per descrivere un tipo di forma o abitudine del cristallo. Si riferisce a una forma di cristallo che ha un contorno rombico (cioè a forma di diamante), con tre assi reciprocamente perpendicolari di uguale lunghezza.

In altre parole, un cristallo romboedrico ha una struttura tridimensionale composta da facce rombiche, con ciascuna faccia è un parallelogramma con quattro lati di uguale lunghezza. Questo tipo di forma cristallina si trova comunemente in minerali come quarzo e feldspato.

Il termine "romboedrico" deriva dalle parole greche "rhombos", che significa "diamante", e "hedra", che significa "base". Fu usato per la prima volta dal mineralogista tedesco Friedrich Ludwig Hünefeld nel 1843 per descrivere un tipo di cristallo di quarzo che aveva una forma rombica. Oggi il termine è ampiamente utilizzato nel campo della cristallografia per descrivere una varietà di minerali con questa caratteristica struttura cristallina.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy