


Cos'è il monoidrato? Definizione ed esempi
Monoidrato si riferisce a una sostanza che contiene una mole di acqua. In altre parole, è un composto che ha una molecola d'acqua per ogni mole del componente principale.
Ad esempio, il solfato di calcio emiidrato (CaSO4·0,5H2O) è un composto monoidrato perché contiene una molecola d'acqua per ogni due moli di calcio solfato. Allo stesso modo, l'acido silicico (SiO2·nH2O) è un composto monoidrato perché contiene una molecola d'acqua per ogni n moli di biossido di silicio.
Al contrario, un composto diidrato contiene due molecole d'acqua per ogni mole del componente principale, mentre un composto triidrato contiene tre molecole d'acqua per ogni mole del componente principale.



