mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Cos'è il Quorum? Definizione ed esempi nel mondo degli affari e oltre

Il quorum si riferisce al numero minimo di membri che devono essere presenti affinché abbia luogo una riunione o un processo decisionale. Il termine deriva dalla parola latina "quorum", che significa "di chi". Negli affari, il quorum viene spesso utilizzato nel contesto di riunioni del consiglio di amministrazione, assemblee degli azionisti e altri organi decisionali in cui un certo numero di membri deve essere presente affinché la riunione sia ufficiale.

Ad esempio, se lo statuto di una società stabilisce che un quorum Affinché una riunione sia ufficiale è necessaria la presenza della metà dei membri del consiglio, affinché la riunione possa procedere è necessaria la presenza di almeno la metà dei membri del consiglio. Se è presente meno del 50% dei membri del consiglio, la riunione potrebbe non essere valida e qualsiasi decisione presa potrebbe non essere vincolante.

Il quorum può essere utilizzato anche in altri contesti esterni all'attività, come nelle organizzazioni governative o senza scopo di lucro, dove affinché una riunione abbia luogo è necessario che sia presente un certo numero di membri. In generale, il quorum viene utilizzato per garantire che sia presente un numero sufficiente di membri per prendere decisioni e agire per conto del gruppo.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy