


Cos’è la competenza nell’apprendimento delle lingue?
La competenza si riferisce alla capacità di eseguire un compito o un’abilità con un elevato livello di competenza e padronanza. Implica avere una profonda comprensione dell'argomento, essere in grado di applicarlo efficacemente in diverse situazioni ed essere in grado di dimostrare le proprie conoscenze e abilità agli altri.
Nel contesto dell'apprendimento delle lingue, la competenza viene spesso misurata dal Quadro comune europeo di riferimento per le lingue straniere. Riferimento per le lingue (QCER), che definisce sei livelli di competenza: A1, A2, B1, B2, C1 e C2. Ogni livello ha il proprio insieme di competenze e abilità linguistiche che gli studenti devono padroneggiare per poter passare al livello successivo.
Al livello più alto, C2, gli studenti sono considerati competenti nella lingua e sono in grado di usarla con un livello elevato di precisione e fluidità. Sono in grado di comprendere testi e conversazioni complessi, di esprimersi in modo chiaro e accurato e di utilizzare un'ampia gamma di vocaboli e strutture grammaticali.
Nel complesso, la competenza è un concetto importante nell'apprendimento delle lingue perché aiuta gli studenti a stabilire obiettivi per i propri progressi e fornisce loro un’idea di ciò su cui devono lavorare per migliorare le proprie capacità.



