mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Cos'è uno ieromonaco nella Chiesa ortodossa orientale?

Hieromonach (greco: ιερομόναχος, ierosmonachos) è un titolo usato nella Chiesa ortodossa orientale per riferirsi a un monaco che è stato ordinato al suddiaconato e serve come assistente di un vescovo o abate. La parola "hieromonach" deriva dalle parole greche "hieros" (sacro), "monos" (solo) e "akhos" (leader).

Nella tradizione ortodossa orientale, gli ieromonaci sono generalmente scelti tra i monaci di un monastero e sono ordinati al suddiaconato dal vescovo o dall'abate. Servono come assistenti del vescovo o dell'abate in vari ruoli, come dirigere preghiere e liturgie, predicare sermoni ed eseguire altri riti sacramentali. Gli ieromonaci possono anche essere responsabili della supervisione dei bisogni spirituali e materiali del monastero e dei suoi membri.

Il titolo di ieromonaco è considerato un segno di distinzione e onore all'interno della Chiesa ortodossa orientale ed è generalmente conferito ai monaci che hanno dimostrato una alto livello di devozione, saggezza e maturità spirituale.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy