


Il fascino duraturo di Tussy: scoprire la storia e il significato di un termine inglese tradizionale
Tussy è un termine inglese tradizionale per un fazzoletto, in particolare uno portato in tasca o usato per asciugarsi il naso. A volte è anche usato come un vezzeggiativo, simile a "tesoro" o "tesoro". La parola è in uso dal XVII secolo e si ritiene abbia avuto origine dalla parola inglese medio "tusset", che significa "tirare su col naso" o "soffiarsi il naso".
Nell'Inghilterra vittoriana, tussy era un termine popolare per indicare un fazzoletto, ed era spesso utilizzato come simbolo di raffinatezza ed eleganza. Le donne portavano in tasca elaborati fazzoletti ricamati e li usavano per asciugarsi delicatamente le lacrime o soffiarsi il naso durante i momenti emozionanti. Il termine venne associato all'idea di femminilità delicata e fu spesso usato nella letteratura e nella poesia per descrivere i movimenti o le espressioni aggraziati di una donna.
Nei tempi moderni, il termine tussy è in gran parte caduto in disuso, tranne che in alcuni dialetti regionali o come nostalgico riferimento alla cultura vittoriana. Tuttavia, la sua eredità rivive nei numerosi fazzoletti antichi che sono ancora conservati e ammirati per la loro bellezza e artigianalità.



