mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Il potere della cortesia: come i piccoli gesti possono fare una grande differenza

La cortesia è un modo educato e rispettoso di comportarsi verso gli altri. Implica mostrare buone maniere, essere rispettosi dei sentimenti e dei bisogni degli altri ed essere disposti ad aiutarli e sostenerli quando necessario. La cortesia può essere dimostrata in molti modi diversi, ad esempio dicendo "per favore" e "grazie", tenendo le porte aperte per gli altri e ascoltando ciò che hanno da dire.

Ecco alcuni esempi di comportamento cortese:

1. Dire "scusami" o "scusami" quando devi superare qualcuno o interromperlo.
2. Tenere le porte aperte per gli altri e lasciarli passare per primi.
3. Offrersi di aiutare con borse pesanti o altri fardelli.
4. Ascoltare attentamente ciò che gli altri hanno da dire e rispondere in modo ponderato.
5. Usare le buone maniere, come dire "per favore" e "grazie" e rivolgersi alle persone con i loro titoli propri (ad esempio "Sig." o "Sig.na")
6. Essere rispettosi dello spazio personale e dei beni altrui.
7. Chiedere scusa quando hai causato disagio o danno.
8. Mostrare apprezzamento per l'aiuto e il sostegno degli altri.
9. Essere pazienti e comprensivi, soprattutto quando si affrontano situazioni o persone difficili.
10. Sorridere e stabilire un contatto visivo per dimostrare che sei disponibile e interessato agli altri.

Mostrando cortesia verso gli altri, possiamo costruire relazioni più forti, creare un ambiente più positivo e rispettoso e rendere il mondo un posto migliore per tutti.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy