mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Il significato di Vahana nella mitologia indù

Vahana (sanscrito: वाहन) è una parola sanscrita che significa "veicolo" o "mezzo di trasporto". Nell'Induismo, si riferisce all'animale o al veicolo che trasporta una divinità o un dio.

Nella mitologia indù, ciascuna divinità principale ha il proprio vahana, che è spesso raffigurato come un animale con qualità e attributi specifici che riflettono i poteri e le caratteristiche del dio. Ad esempio:

* Il vahana del Signore Shiva è il toro (Nandi), che simboleggia la forza e la stabilità.
* Il vahana del Signore Vishnu è l'aquila (Garuda), che rappresenta la saggezza e il coraggio.
* Il vahana della dea Durga è il leone, che incarna potere feroce e protezione.

In alcuni casi, il vahana può anche essere una creatura mitica o un concetto astratto, come il carro del dio del sole Surya o il vahana del dio Ganesha dalla testa di elefante, che è un topo.

Nel complesso, il vahana serve come simbolo del potere e dell'influenza della divinità, ed è spesso raffigurato nell'arte e nella letteratura indù come un aspetto importante dell'identità e della mitologia del dio.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy