mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

La differenza tra mandolini e mandole

I mandolini sono strumenti a corda simili alle chitarre ma hanno un corpo più a forma di lacrima e otto corde. Sono tipicamente suonati con un plettro o pizzicati con le dita e sono comunemente usati nella musica folk, bluegrass e classica. I mandolini possono essere realizzati in una varietà di dimensioni, incluso lo stile standard "A", che è il più comune, così come lo stile più piccolo "B" e lo stile più grande "F".

Le mandole, d'altra parte, sono un tipo di mandolino che ha un manico più lungo e più corde di un mandolino standard. Solitamente hanno 10 o 12 corde e sono accordati in quinte come un violoncello. Le mandole hanno un suono più profondo e ricco rispetto ai mandolini standard e sono spesso utilizzate nella musica classica e orchestrale. Possono anche essere suonati con un archetto, conferendo loro un suono più sostenuto ed espressivo.

In sintesi, i mandolini sono strumenti a corda con un corpo a forma di lacrima e otto corde, mentre le mandole sono un tipo di mandolino con un manico più lungo e più corde, tipicamente accordato in quinte come un violoncello.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy