


La storia dimenticata dei cavadenti: procedure odontoiatriche non scientifiche nei secoli XVIII e XIX
Un cavadenti era una persona che eseguiva estrazioni dentali, in genere senza alcuna formazione o qualifica formale. Il termine "estraidenti" fu usato nei secoli XVIII e XIX prima dello sviluppo dell'odontoiatria moderna. Questi individui eseguivano spesso procedure come l'estrazione dei denti, la trapanazione (una forma di trapanazione) e il salasso, che all'epoca erano considerati trattamenti efficaci ma ora sono riconosciuti come non scientifici e potenzialmente dannosi.
Il termine "estrazione denti" deriva da le parole in inglese antico "dente" e "disegnare", si riferiscono all'atto di estrarre o estrarre i denti. Questi individui erano spesso itineranti, viaggiavano di città in città per svolgere i loro servizi, e talvolta erano visti con sospetto o paura dal grande pubblico. Con lo sviluppo e la diffusione dell’odontoiatria moderna, la pratica dell’estrazione dei denti diminuì e alla fine scomparve.



