


La storia e il significato dei Coracles in Galles
Una coracle è una barca piccola e leggera tradizionalmente utilizzata in Galles e in altre parti del Regno Unito. È tipicamente realizzato in legno o tela e ha forma rotonda o ovale, con prua appuntita e poppa piatta. I coracle erano originariamente usati come barche da pesca, ma servivano anche come navi da trasporto per persone e merci attraverso fiumi ed estuari.
La parola "coracle" deriva dalla parola gallese "curig", che significa "piccola barca". Le barche erano spesso azionate da una pagaia a pala singola o da una piccola vela ed erano adatte per la navigazione in acque poco profonde e corsi d'acqua stretti. I coracoli sono stati utilizzati in Galles per secoli e continuano a essere costruiti e utilizzati oggi da artigiani e appassionati tradizionali.
Oltre ai loro usi pratici, i coracoli hanno anche un significato culturale e storico in Galles. Sono spesso presenti nel folklore e nella letteratura e sono un simbolo del patrimonio marittimo del paese.



