


La storia e l'evoluzione dei Clodhoppers: dagli agricoltori alle dichiarazioni di moda
I Clodhoppers sono un tipo di scarpa o stivale pesante con la suola spessa che era popolare tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Originariamente erano progettati per gli agricoltori e altri individui della classe operaia che avevano bisogno di calzature robuste per proteggere i piedi da terreni accidentati e condizioni atmosferiche avverse.
Clodhoppers tipicamente aveva un tacco basso e una suola larga e piatta realizzata in pelle pesante o gomma. Le scarpe erano spesso allacciate sul davanti e avevano un caratteristico design in stile "clod" o "clog", da cui il nome.
Il termine stesso "clodhopper" deriva dalla parola inglese antico "clod", che significa un grumo o un ciuffo di terra e "tramoggia", che significa una persona che salta o salta. Probabilmente il nome è stato dato a queste scarpe perché erano progettate per saltare o saltare gli ostacoli sul campo.
I clodhopper erano popolari tra agricoltori, operai e altri individui della classe operaia che avevano bisogno di calzature robuste per le loro attività quotidiane. Venivano indossati anche dai soldati durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, poiché fornivano una buona protezione per i piedi in condizioni fangose e bagnate.
Oggi, i clodhoppers sono ancora indossati da alcuni agricoltori e lavoratori in alcune industrie, ma sono diventati anche un dichiarazione di moda e un ricordo nostalgico del passato. Molte aziende hanno ripubblicato stili vintage di clodhoppers e possono essere trovati in una varietà di colori e materiali.



