


L'affascinante mondo degli organismi anfipneustici: un termine raro per un gruppo unico di creature
Anfipneustico è una parola rara che si riferisce a qualcosa che può essere sia un uccello che un pesce. Deriva dalle parole greche "amphi" che significa "entrambi" e "pneustikos" che significa "respirazione". Il termine fu coniato dallo zoologo francese Isidore Geoffroy Saint-Hilaire nel XIX secolo e non è comunemente usato nel linguaggio moderno.
In biologia, il termine anfipneustico è talvolta usato per descrivere organismi che hanno adattamenti sia acquatici che aerei, come il dipnoo, che può respirare sia sott'acqua che sopra l'acqua utilizzando i suoi organi simili a polmoni. Tuttavia, oggi il termine non è ampiamente utilizzato nella letteratura scientifica.



