


L'affascinante mondo delle buglosse: piante medicinali con un tocco di lingua di bestiame
Le buglosse sono erbe annuali o perenni della famiglia delle Boraginaceae, che comprende anche i nontiscordardimé e la borragine. Il nome "bugloss" deriva dalle parole greche "bous", che significa "bestiame", e "glossa", che significa "lingua". Questo si riferisce alla presunta capacità della pianta di migliorare il sapore del mangime per il bestiame.
Alcune specie comuni di bugloss includono:
* Bugloss comune (Anchusa officinalis)
* Bugloss blu (Anchusa azurea)
* Bugloss rosso (Anchusa rubra)
* Bugloss viola (Anchusa purpurea)
Le buglosse sono originarie dell'Europa, dell'Asia e del Nord Africa e sono state introdotte in altre parti del mondo come piante ornamentali. Sono spesso coltivati nei giardini per i loro fiori appariscenti e il fogliame attraente. Alcune specie di bugloss vengono utilizzate anche in medicina, poiché contengono composti che hanno dimostrato di avere proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.



