mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Le diverse e affascinanti specie di Amphicarpa: caratteristiche, habitat e usi

Amphicarpa è un genere di piante da fiore della famiglia delle Apocynaceae, descritto per la prima volta come genere separato da John Lindley nel 1840. È originario delle regioni tropicali e subtropicali dell'Asia e dell'Africa. Il nome "amphicarpa" deriva dalle parole greche "amphi" che significa "entrambi" e "carpa" che significa "frutto", in riferimento al fatto che i frutti di queste piante vengono prodotti sia nelle ascelle delle foglie che alle estremità dei rami.


2. Quali sono alcuni nomi comuni per le specie di Amphicarpa?

Alcuni nomi comuni per le specie di Amphicarpa includono:

* Amphicarpa bracteata - pisello da spiaggia, vite da spiaggia, fagiolo di mare
* Amphicarpa physocarpus - amphicarpa peloso, pisello da spiaggia peloso
* Amphicarpa pulchella - bellissimo amphicarpa, bellissimo pisello da spiaggia
* Amphicarpa rigida - amphicarpa rigida, pisello da spiaggia rigido


3. Quali sono le caratteristiche delle specie Amphicarpa ?

Le specie Amphicarpa sono caratterizzate da:

* Portamento avviluppato o rampicante
* Foglie da ovali a rotonde con punta appuntita
* Fiori bianchi, rosa o viola con cinque petali
* Frutti prodotti in entrambe le ascelle sulle foglie e all'estremità dei rami
* Semi racchiusi in un baccello carnoso, simile a un fagiolo
* Peli sugli steli e foglie che possono essere semplici o ramificate.


4. Qual è l'habitat delle specie Amphicarpa ?

Le specie Amphicarpa si trovano nelle regioni tropicali e subtropicali dell'Asia e dell'Africa, tra cui:

* Aree costiere, come spiagge e foreste di mangrovie
* Foreste secche e boschi
* Praterie e savane
* Regioni montuose fino a un altitudine di 2000 metri.


5. Qual è l'importanza economica delle specie Amphicarpa ?

Le specie Amphicarpa hanno diversi usi:

* I frutti di alcune specie sono commestibili e possono essere consumati crudi o cotti.
* I semi di alcune specie sono usati come fonte di olio.
* Il gli steli e le foglie di alcune specie sono usati nella medicina tradizionale.
* L'abitudine di avviticchiarsi di alcune specie le rende utili per il controllo dell'erosione e la stabilizzazione del suolo.


6. Qual è lo stato di conservazione delle specie di Amphicarpa?

Alcune specie di Amphicarpa sono considerate in pericolo a causa della perdita di habitat, della raccolta eccessiva di cibo e medicinali e di altre attività umane. Per proteggere queste specie e i loro habitat sono necessari sforzi di conservazione, come la conservazione ex situ e in situ.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy