


Le eleganti colonne cannellate dell'architettura gotica e rinascimentale
Cannellate è un termine usato in architettura ed edilizia per descrivere un tipo di colonna o pilastro di forma rastremata o conica. Il termine "cannellate" deriva dalla parola italiana "cannello", che significa "piccolo tubo".
Le colonne cannellate si trovano tipicamente nell'architettura gotica e rinascimentale, dove venivano utilizzate per sostenere carichi pesanti e fornire anche un elemento decorativo. La forma affusolata della colonna aiuta a distribuire il peso in modo uniforme e fornisce ulteriore stabilità.
In tempi moderni, le cannellate sono state utilizzate come elemento di design in vari stili architettonici, tra cui Art Deco e Streamline Moderne. Viene spesso utilizzato per creare un senso di interesse visivo e per aggiungere un tocco di eleganza a un edificio o una struttura.



