mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

L'osso ioide: struttura, funzione e importanza

L'osso ioide, noto anche come tiroioideo o osso linguale, è un piccolo osso a forma di T situato nel collo. È situato appena sopra la laringe (scatola vocale) e sostiene la lingua e i muscoli della gola.

L'osso ioide è costituito da tre parti: il corpo, il corno maggiore e il corno minore. Il corpo dell'osso ioide è la parte centrale dell'osso, mentre i corni maggiori e minori sono proiezioni che si estendono da entrambi i lati del corpo. L'osso ioide è collegato a diversi muscoli del collo e della gola, tra cui lo sternocleidomastoideo, il tiroioioideo e il cricotiroideo.

L'osso ioide svolge un ruolo importante nel movimento della lingua e nella formazione della parola. Aiuta anche a sostenere la laringe e protegge la trachea e l'esofago dalle lesioni. Inoltre, l'osso ioide è coinvolto nella regolazione della respirazione e della deglutizione.

Ioidi può essere usato come forma plurale di osso ioide, ma non è un termine comunemente usato in contesti medici o scientifici. La forma plurale "ioidi" è più comunemente usata nel linguaggio colloquiale per riferirsi a più ossa ioidi.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy