


Mammiferi blattoidi: prima evoluzione e famiglie estinte
Il blattoide è un sottordine estinto di mammiferi vissuto durante il Paleocene e l'Eocene, circa 60-50 milioni di anni fa. Comprende diverse famiglie di primi mammiferi ormai estinti, come i Blattodectidae, i Pridelarctidae e i Tigridae. Questi animali erano caratterizzati dalle loro piccole dimensioni, dalla dentatura primitiva e dalla presenza di una coda lunga e sottile come quella di un roditore.
I mammiferi blattoidi erano probabilmente erbivori o onnivori e giocarono un ruolo importante nella prima evoluzione dei mammiferi. Furono tra i primi mammiferi a diversificarsi dopo l'estinzione dei dinosauri non aviari e aprirono la strada allo sviluppo di lignaggi di mammiferi più avanzati.
Alcuni esempi di mammiferi blattoidi includono:
* Blattodectes, un piccolo mammifero simile a un roditore con una lunga coda e denti primitivi.
* Pridelarctos, un grande mammifero simile a un orso con una coda corta e una dentatura semplice.
* Tigridae, una famiglia di mammiferi di piccole e medie dimensioni con una lunga coda e un caratteristico motivo a strisce o macchie sulla loro pelliccia.
Nel complesso, i mammiferi blattoidi furono un gruppo importante di primi mammiferi che contribuì a modellare l'evoluzione dei mammiferi come li conosciamo oggi.



