


Vitruvio - Il padre dell'architettura classica
Vitruvio era un architetto e ingegnere romano vissuto nel I secolo a.C. È conosciuto soprattutto per la sua opera "De Architectura", che è una delle opere più influenti sull'architettura di tutti i tempi. Il libro tratta argomenti come l'urbanistica, i materiali da costruzione e la progettazione architettonica ed è considerato uno dei primi testi sopravvissuti sull'architettura.
Vitruvio nacque in Italia, ma trascorse gran parte della sua vita lavorando in Grecia e in Asia Minore. Si formò come architetto e ingegnere e lavorò a numerosi progetti di alto profilo, tra cui la costruzione del Tempio di Apollo a Delfi.
Una delle idee più famose di Vitruvio è il concetto della "sezione aurea", che è un rapporto matematico che si ritiene esteticamente gradevole. Sviluppò anche un sistema di proporzioni per gli edifici, utilizzato ancora oggi.
Il lavoro di Vitruvio ha avuto un'influenza significativa sullo sviluppo dell'architettura occidentale e le sue idee sono state studiate da architetti e designer per secoli. Il suo lavoro è considerato una delle pietre miliari dell'architettura classica e continua a ispirare architetti e designer anche oggi.



