


I Khedive d'Egitto: viceré sotto il dominio coloniale britannico
Khedive (scritto anche Khediv) era il titolo usato dai viceré d'Egitto, che erano i governatori del paese sotto il dominio coloniale britannico. Il titolo fu introdotto dagli inglesi nel 1879 e fu utilizzato fino a quando l'Egitto ottenne l'indipendenza nel 1922.
La parola "khedive" deriva dalla frase araba "khadīvah", che significa "deputato" o "viceré". I khedive erano nominati dal governo britannico ed erano responsabili dell'amministrazione dell'Egitto per conto della corona britannica. Avevano molto potere e autorità, ma erano anche soggetti alla supervisione del governo britannico.
Alcuni khedive degni di nota includono:
* Ismail Pasha (1863-1879): fu il primo khedive d'Egitto ed è noto per il suo sforzi per modernizzare il paese.
* Tewfik Pasha (1879-1884): fu il secondo khedive d'Egitto ed è noto per il suo sostegno al progetto del Canale di Suez.
* Abbas Hilmi Pasha (1884-1914): fu il terzo khedive d'Egitto ed è noto per la sua opposizione al dominio coloniale britannico.
Nel complesso, i khedive hanno svolto un ruolo importante nella storia dell'Egitto durante il periodo del dominio coloniale britannico. Erano responsabili dell'attuazione delle politiche britanniche e della gestione degli affari del paese, ma dovevano anche destreggiarsi nel complesso panorama politico dell'epoca.



