


Baikonur: il luogo di nascita dell'esplorazione spaziale
Baikonur è una città situata nella provincia di Kyzylorda del Kazakistan, ed è anche il nome dell'area circostante. La città fu fondata nel 1958 come città militare segreta per sostenere il programma spaziale sovietico e da allora è stata sede di numerosi lanci spaziali storici.
Baikonur ospita il cosmodromo di Baikonur, uno dei più antichi e attivi del mondo strutture di lancio nello spazio. Il cosmodromo si trova nella steppa desertica del Kazakistan e presenta una serie di piattaforme di lancio, centri di controllo e altre infrastrutture che supportano l'esplorazione spaziale.
Il cosmodromo di Baikonur è stato il luogo di molte importanti missioni spaziali, incluso il primo volo spaziale umano da parte di Yuri Gagarin nel 1961, la prima donna nello spazio, Valentina Tereshkova, nel 1963, e il primo lancio dello Space Shuttle nel 1981. Oggi Baikonur continua ad essere un importante centro per l'esplorazione spaziale, con le agenzie spaziali sia russe che internazionali che utilizzano la struttura per una varietà di missioni.
Oltre al suo ruolo nell'esplorazione spaziale, Baikonur è anche nota per il suo significato culturale e storico unico. La città ha numerosi musei e monumenti che commemorano la storia dell'esplorazione spaziale ed è una destinazione popolare per i turisti interessati ai viaggi spaziali e alla storia del programma spaziale sovietico.



