


Capire I.V. Terapia: scopo, usi e rischi
IV. sta per Intravenoso, che si riferisce ad una procedura medica in cui una sostanza viene somministrata direttamente in una vena attraverso un'iniezione o un'infusione. Lo scopo dell'I.V. la terapia può variare a seconda del trattamento specifico, ma è comunemente usata per somministrare farmaci, liquidi o sostanze nutritive ai pazienti che non sono in grado di assumerli per via orale o quando è necessario un rapido assorbimento.
Alcuni usi comuni della terapia endovenosa. la terapia include:
1. Somministrazione di antibiotici per le infezioni batteriche
2. Fornire liquidi ed elettroliti a pazienti disidratati o che hanno perso molti liquidi a causa di vomito o diarrea
3. Fornitura di farmaci antidolorifici o sedativi a pazienti sottoposti a intervento chirurgico o altre procedure mediche
4. Fornire nutrienti a pazienti malnutriti o che hanno difficoltà a mangiare a causa di una condizione medica…5. Somministrazione di farmaci chemioterapici a pazienti affetti da cancro
6. Fornitura di farmaci per il trattamento di gravi reazioni allergiche o anafilassi
7. Somministrazione di insulina a pazienti diabetici
8. Fornitura di farmaci per il trattamento di patologie cardiache come insufficienza cardiaca o anomalie del ritmo cardiaco.
È importante notare che I.V. la terapia deve essere somministrata solo da professionisti medici qualificati, come infermieri o medici, e in un ambiente sterile per ridurre al minimo il rischio di infezione o altre complicazioni.



