mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere i blasoni in araldica

Blasone è un termine araldico che si riferisce alla descrizione o raffigurazione di uno stemma o di uno stemma. Include i dettagli dello scudo, dello stemma, del motto e di altri elementi che compongono l'armeria. I blasoni sono usati per identificare e distinguere uno stemma da un altro e sono spesso scritti in una lingua o formato specifico.

In araldica, un blasone è una descrizione dettagliata di uno stemma, inclusa la forma e il colore dello scudo, il tipo di elmo e stemma, il motto e tutti gli altri elementi che compongono lo stemma. Il blasone viene utilizzato per identificare lo stemma e per distinguerlo dagli altri.

Ecco alcuni esempi di blasoni:

* "Di rosso, una croce fiorita d'argento, tra le zampe di quattro aquile o" (uno scudo rosso con una croce d'argento e quattro zampe d'aquila d'oro)
* "Trimestrale, rosso e azzurro, un leone rampante o, un'etichetta argentata" (uno scudo diviso in quarti, con i quarti in alto a sinistra e in basso a destra rossi e i quarti in alto a destra e in basso a sinistra blu, raffigurante un leone d'oro e un'etichetta d'argento)
* "Argento, una si intraversa rossa, nel complesso una falce di luna o" (uno scudo bianco con una si intraversa rossa e una falce di luna dorata)

I blasoni sono usati in araldica per registrare e descrivere stemmi, e si trovano spesso nei testi e nei rotoli araldici. Possono anche essere trovati su lapidi, stemmi e altri manufatti araldici.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy