mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere i referenti nel linguaggio e nella comunicazione

I referenti sono oggetti o individui a cui si riferisce una parola o una frase nel mondo reale. In altre parole, sono le cose che un termine linguistico designa o indica nella realtà. Ad esempio, la parola "cane" ha come referente tutti i cani del mondo, mentre la frase "il Presidente degli Stati Uniti" ha come referente l'attuale capo di stato degli Stati Uniti.

I riferimenti possono essere oggetti concreti, come un cane specifico o il Presidente degli Stati Uniti, oppure possono essere concetti astratti, come giustizia o libertà. In entrambi i casi, il referente è ciò che il termine linguistico rappresenta o designa nel mondo reale.

È importante notare che i referenti non sono la stessa cosa delle parole o delle frasi che usiamo per descriverli. Ad esempio, la parola "cane" non è la stessa cosa del cane reale a cui si riferisce. Allo stesso modo, la frase "il Presidente degli Stati Uniti" non è la stessa persona che attualmente ricopre tale carica. Il referente è ciò a cui il termine linguistico rimanda nella realtà, mentre la parola o la frase stessa è semplicemente un'etichetta o un segno che usiamo per comunicare riguardo a quel referente.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy