mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere la non-manifestazione: l'idea che alcuni aspetti della realtà siano al di là della manifestazione fisica

La non manifestazione si riferisce all'idea che alcuni aspetti della realtà, come la coscienza o il sé, non possono essere osservati o misurati direttamente. Non sono fisicamente presenti nel mondo e non possono essere percepiti attraverso i nostri sensi. Vengono invece dedotti o ipotizzati in base ai loro effetti o al modo in cui influenzano altri aspetti della realtà.

Ad esempio, possiamo osservare le proprietà fisiche di un oggetto, come la sua forma e il colore, ma non possiamo osservare direttamente la sua coscienza o la sua percezione soggettiva. esperienza. Allo stesso modo, possiamo osservare il comportamento di una persona, ma non possiamo osservare direttamente i suoi pensieri o le sue emozioni. La non manifestazione è un concetto chiave in molte tradizioni spirituali e filosofiche, dove è spesso usata per descrivere la natura del sé o della coscienza come qualcosa che va oltre la manifestazione fisica.

Nell'Advaita Vedanta, ad esempio, il sé è considerato non manifesto, che non può essere osservato o sperimentato direttamente attraverso i nostri sensi. Viene invece dedotto in base ai suoi effetti, come il senso dell'io o il sentimento dell'esistenza. Il concetto di non-manifestazione è centrale anche negli insegnamenti del Buddismo, dove viene usato per descrivere la natura del sé e la natura della realtà come vuota e priva di esistenza intrinseca.

In sintesi, la non-manifestazione si riferisce all'idea che certi aspetti della realtà , come la coscienza o il sé, non possono essere osservati o misurati direttamente e vengono invece dedotti in base ai loro effetti. È un concetto chiave in molte tradizioni spirituali e filosofiche, dove viene utilizzato per descrivere la natura del sé e della realtà come qualcosa che va oltre la manifestazione fisica.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy