


Comprendere l'appropriazione nel linguaggio
L'appropriazione è un termine usato in linguistica per descrivere il fenomeno di parole o frasi simili nella forma o nella struttura, ma con significati diversi. Ciò può verificarsi a causa di vari fattori come lo sbiancamento semantico, l'estensione metaforica o il cambiamento storico.
Ad esempio, le parole "bark" e "barker" sono appropriate perché condividono un suono e un'ortografia simili, ma hanno significati diversi: "bark" si riferisce al suono emesso da un cane, mentre "imbonitore" è una persona che vende beni o servizi per strada. Allo stesso modo, "primavera" e "sprung" sono appropriati perché condividono una forma simile, ma hanno tempi diversi: "primavera" è un sostantivo che si riferisce a una stagione, mentre "sprung" è un verbo che significa rilasciare o liberare.
Appropinquity can essere utilizzato in vari modi nel linguaggio, tra cui:
1. Sbiancamento semantico: quando una parola perde parte del suo significato originale nel tempo, può diventare appropriata con altre parole che hanno forme simili ma significati diversi. Ad esempio, la parola "carino" ha perso gran parte del suo significato originale ed è ora spesso usata come termine generale di approvazione, rendendola appropriata con parole come "buono" o "piacevole".
2. Estensione metaforica: quando una parola viene applicata a un nuovo contesto o oggetto, può diventare appropriata con altre parole che hanno forme simili ma significati diversi. Ad esempio, la parola "cuore" è spesso usata metaforicamente per riferirsi a emozioni o sentimenti, rendendola appropriata con parole come "anima" o "spirito".
3. Cambiamento storico: man mano che le lingue si evolvono nel tempo, parole e frasi possono diventare appropriate a causa di cambiamenti nella pronuncia, nell'ortografia o nel significato. Ad esempio, la parola "cavaliere" una volta si scriveva "cavaliere" e aveva un significato diverso da quello odierno.
Nel complesso, l'appropriazione è un concetto importante in linguistica che ci aiuta a capire come si evolve la lingua e come parole e frasi possono diventare simili nella forma ma diverso nel significato nel tempo.



