


Comprendere l'ebullioscopia: un prezioso strumento diagnostico per la salute degli occhi
L'ebullioscopia è un esame medico diagnostico utilizzato per esaminare l'interno dell'occhio, in particolare la retina e il disco ottico. Si tratta dell'iniezione di un colorante speciale nel flusso sanguigno, che si raccoglie nel fondo (parte posteriore) dell'occhio ed evidenzia i vasi e i tessuti della retina. Ciò consente ai medici di visualizzare i vasi sanguigni dell'occhio e rilevare eventuali anomalie o malattie, come la retinopatia diabetica, la degenerazione maculare o il distacco della retina.
Il test viene eseguito da un oftalmologo o altro professionista medico qualificato e in genere richiede circa 15-30 minuti per essere completato. completare. Il paziente sarà seduto in una posizione comoda e l'occhio sarà intorpidito con un collirio o un anestetico locale. Una piccola quantità di colorante viene quindi iniettata in una vena del braccio e il medico utilizzerà una fotocamera specializzata per catturare immagini della retina e del disco ottico.
L'ebullioscopia è uno strumento prezioso per diagnosticare e monitorare varie patologie oculari e può aiutare i medici rilevare tempestivamente i problemi e prevenire la perdita della vista. Viene spesso utilizzato in combinazione con altri test diagnostici, come l'angiografia con fluoresceina o la tomografia a coerenza ottica (OCT), per fornire un quadro più completo della salute dell'occhio.



