mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere Postsign: aggiungere contesto alla comunicazione

Postsign è un termine usato in semiotica e linguistica per descrivere il processo di aggiunta di ulteriori informazioni o contesto a un segno dopo la sua interpretazione iniziale. Ciò può comportare il chiarimento o la modifica del significato del segno in base a nuove informazioni o fattori contestuali.

Ad esempio, se qualcuno usa il segno "stop" per indicare che vuole che tu interrompa le tue azioni, potresti interpretare questo segno come un comando per interrompi quello che stai facendo. Tuttavia, se la persona che ha fatto il segno aggiunge poi la frase "perché devo andare oltre", questo sarebbe un esempio di postsign, poiché fornisce informazioni aggiuntive che modificano il significato originale del segno. In questo caso, il segno originale "stop" potrebbe essere stato interpretato come una richiesta di pausa temporanea, ma il contesto aggiunto di "perché devo andare oltre" cambia il significato in un comando più urgente per fermare le tue azioni in modo da consentire l'oratore a passare.

Postsign può essere utilizzato intenzionalmente o meno e può essere comunicato attraverso vari canali come la parola, i gesti o il linguaggio scritto. È un aspetto importante della comunicazione umana, poiché ci consente di affinare e chiarire i nostri messaggi in risposta ai cambiamenti dei contesti e alle nuove informazioni.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy