


Comprendere Sakkos: l'abito liturgico dei sacerdoti e dei vescovi ortodossi orientali
Sakkos (greco: σακκος) è un tipo di indumento liturgico indossato da sacerdoti e vescovi ortodossi orientali. È una veste lunga e fluente senza maniche che arriva fino alle caviglie ed è tipicamente realizzata in broccato bianco o seta. Il sakkos viene indossato sopra il phelonion (un indumento più corto con maniche) durante alcuni servizi liturgici, come la Divina Liturgia e altri sacramenti.
Il sakkos è un simbolo dell'ufficio sacerdotale e rappresenta la dignità e l'autorità del sacerdozio. È anche considerato una rappresentazione della gloria e della maestà di Dio. In alcune tradizioni ortodosse, il sakkos è indossato solo dai vescovi, mentre in altre è indossato anche dai sacerdoti.



