


Comprensione dei megaliti: tipi, usi e significato
Un megalite è una grande pietra che è stata utilizzata per costruire una struttura o un monumento, da sola o come parte di un gruppo di pietre simili. Il termine "megalite" deriva dalle parole greche "mega", che significa "grande", e "lithos", che significa "pietra".
I megaliti sono stati utilizzati nella costruzione di molti tipi diversi di strutture nel corso della storia, tra cui:
1. Cerchi di pietre: molti cerchi di pietre preistorici, come Stonehenge in Inghilterra e le pietre di Carnac in Francia, sono composti da megaliti.
2. Dolmen: sono tombe megalitiche costituite da una grande lastra di pietra sostenuta da pietre più piccole. Il dolmen più famoso è la Piramide del Sole in Messico.
3. Menhir: sono singole pietre erette, spesso rinvenute in Europa, e si ritiene siano state utilizzate per scopi cerimoniali o religiosi.
4. Tombe a corridoio: sono tombe megalitiche che presentano uno stretto passaggio che conduce ad una camera dove venivano deposte le spoglie del defunto. Gli esempi includono Newgrange in Irlanda e l'Osireion ad Abydos in Egitto.
5. Monoliti: si tratta di grandi pietre singole che sono state scolpite o modellate per l'uso in costruzioni o scopi monumentali. La Grande Sfinge di Giza in Egitto è un esempio di monolite.
I megaliti venivano spesso utilizzati per contrassegnare luoghi importanti, come luoghi di sepoltura, spazi sacri o confini. Erano usati anche per commemorare eventi o individui significativi, e si è scoperto che molte strutture megalitiche erano allineate con corpi celesti o altre caratteristiche naturali.



