mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprensione del meningomielocele: cause, sintomi e opzioni di trattamento

Il meningomielocele è un tipo di difetto del tubo neurale che si verifica quando il cervello e il midollo spinale non si chiudono correttamente durante lo sviluppo fetale. È caratterizzata da un'apertura nelle membrane che ricoprono il cervello e la colonna vertebrale, che può consentire al liquido cerebrospinale di fuoriuscire ed esporre il cervello e altri tessuti all'ambiente esterno.
Questa condizione è relativamente rara e si verifica in circa 1 su 100.000 nascite. Può essere causato da una varietà di fattori, tra cui fattori genetici, carenze alimentari materne e alcuni farmaci o infezioni durante la gravidanza.
I sintomi del meningomielocele possono variare a seconda della posizione e della gravità dell'apertura, ma possono includere:
* Un rigonfiamento o gonfiore sulla testa o sulla schiena del bambino
* Una sacca morbida piena di liquido che sporge dall'apertura
* Movimenti o riflessi anomali
* Debolezza o paralisi del viso, delle braccia o delle gambe
* Ritardo dello sviluppo o disabilità intellettiva
* Convulsioni o altri problemi neurologici

Di solito viene diagnosticato il meningomielocele durante la gravidanza attraverso un esame ecografico o dopo la nascita attraverso un esame fisico e test di imaging come scansioni TC o MRI. Il trattamento per questa condizione può comportare un intervento chirurgico per chiudere l’apertura e riparare eventuali danni al cervello o al midollo spinale, nonché la gestione continua di eventuali problemi di salute correlati. Con un trattamento adeguato, molti bambini affetti da meningomielocele possono condurre una vita normale e sana.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy