mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprensione delle fibrille amiloidi nella progressione della malattia

L'amilo è un tipo di aggregato proteico associato a varie malattie, tra cui il morbo di Alzheimer, il morbo di Parkinson e il diabete di tipo 2. Le fibrille amiloidi sono fibre lunghe e sottili composte da frammenti proteici ricchi di fogli beta che sono resistenti alla degradazione e possono accumularsi nei tessuti nel tempo, causando tossicità cellulare e danni ai tessuti.

Nel morbo di Alzheimer, le fibrille amiloidi si formano dall'amiloide-β (Aβ), che deriva dalla degradazione della proteina precursore dell'amiloide (APP). Queste fibrille si accumulano nel cervello e formano placche insolubili che si ritiene interrompano la normale funzione cerebrale e contribuiscano alla progressione della malattia.

Nel morbo di Parkinson, le fibrille amiloidi si formano dalla proteina alfa-sinucleina, che si trova in tutto il sistema nervoso. Queste fibrille si accumulano nel cervello e causano la degenerazione dei neuroni che producono dopamina, causando i sintomi motori della malattia.

Nel diabete di tipo 2, le fibrille amiloidi si formano dalla proteina apolipoproteina C-I (APOC1), coinvolta nel metabolismo dei lipidi. Queste fibrille si accumulano nel pancreas e contribuiscono allo sviluppo della resistenza all'insulina e alla disfunzione delle cellule beta.

Le fibrille amiloidi sono anche associate ad altre malattie, come le malattie da prioni, dove si formano da proteine ​​prioniche mal ripiegate, e l'amiloidosi, dove si formano da una varietà di proteine ​​diverse.

Nel complesso, le fibrille amiloidi sono un tema comune in molte malattie e la comprensione della loro struttura e funzione è un'area attiva di ricerca nel campo della biomedicina.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy