mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprensione dell'ortognatismo: cause, tipi e opzioni di trattamento

L’ortognatismo si riferisce a una condizione in cui i denti superiori e inferiori non si incastrano correttamente, determinando un morso improprio. Ciò può causare una serie di problemi, tra cui difficoltà di masticazione, dolore alla mandibola e usura irregolare dei denti.
Esistono diversi tipi di ortognatismo, tra cui:
Overbite: si verifica quando i denti superiori si sovrappongono troppo a quelli inferiori.
Underbite: si verifica quando i denti inferiori si sovrappongono troppo ai denti superiori.
Morso incrociato: si verifica quando i denti superiori e inferiori non si allineano correttamente, portando a un morso disallineato.
Morso aperto: si verifica quando i denti superiori e inferiori non si toccano affatto.
L'ortognatismo può essere causato da una varietà di fattori, tra cui la genetica, la scarsa igiene orale e lesioni alla mascella o ai denti. Il trattamento per l'ortognatismo prevede solitamente un trattamento ortodontico, come apparecchi ortodontici o allineatori, per correggere l'allineamento dei denti e migliorare il morso. In alcuni casi, può essere necessario un intervento chirurgico per riallineare la mascella e i denti. È importante notare che l'ortognatismo può portare a una serie di altri problemi di salute, come mal di testa, dolore alla mascella e malattie gengivali. Pertanto, è importante rivolgersi a cure odontoiatriche professionali se si sospetta di avere ortognatismo.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy