


Cos'è la stenografia e come viene utilizzata?
La stenografia è una tecnica di scrittura o digitazione rapida ed efficiente, utilizzando abbreviazioni e simboli per rappresentare parole o frasi comuni. Viene spesso utilizzata dai redattori del tribunale, che hanno bisogno di trascrivere testimonianze parlate ad alta velocità.
Qual è lo scopo della stenografia?
Lo scopo della stenografia è quello di consentire la registrazione rapida del linguaggio parlato, in genere in procedimenti legali o altre situazioni in cui l'accuratezza e la completezza i registri sono essenziali. Utilizzando abbreviazioni e simboli, gli stenografi possono catturare il linguaggio parlato in modo rapido ed efficiente, consentendo una registrazione più accurata e completa delle parole pronunciate.
Quali sono alcune abbreviazioni comuni utilizzate nella stenografia?
Alcune abbreviazioni comuni utilizzate nella stenografia includono:
* "w/ " per "con"
* "b/f" per "prima"
* "n/a" per "non applicabile"
* "ecc." per "et cetera"
* "i.e." per "id est" (che significa "vale a dire")
* "e.g." per "exempli gratia" (che significa "per esempio")
* "&" per "e"
* "vs." per "contro"
* "v." per "contro"
* "h/w" per "sentire/scrivere"
* "d/c" per "respinto con pregiudizio"
* "n.s." per "nessuna frase"
* "n.r." per "nessun record"
* "o/b" per "per conto di"
* "p/t" per "part-time"
* "p/a" per "pro hac vice" (che significa "solo per questo scopo" ")
* "s/t" per "parlare con"
* "w/o" per "senza"
Questi sono solo alcuni esempi, ma ci sono molte altre abbreviazioni usate nella stenografia a seconda del contesto specifico e delle preferenze di lo stenografo.



