mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Il Charkha: un tradizionale filatoio indiano e il suo significato nella produzione tessile

Charkha (चरखा) è un tradizionale filatoio indiano, utilizzato per filare il cotone o altre fibre in filato. È uno strumento essenziale per la tessitura e la produzione tessile in India, in particolare nelle zone rurali. Il charkha è alimentato a mano, utilizzando un pedale o una maniglia per ruotare il mandrino.

Il charkha è stato per secoli una parte importante della cultura e dell'economia indiana, fornendo lavoro e autosufficienza a molte famiglie. Tuttavia, con l’avvento dei filatoi meccanizzati e il declino delle industrie tessili tradizionali, l’uso dei charkha è diminuito negli ultimi anni. Tuttavia, continuano ad essere utilizzati da alcuni artigiani e tessitori che apprezzano la loro tradizione artigianale e la consistenza e la qualità uniche del filato prodotto a mano.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy