


L'importanza del calice nella riproduzione delle piante
Calice (plurale: calici) è un termine usato in biologia e botanica per descrivere la spirale più esterna degli organi che formano il fiore di una pianta. Il calice è tipicamente composto da sepali, che sono foglie modificate che proteggono il bocciolo prima che si apra.
In alcune piante, il calice è prominente e visibile, mentre in altre è meno evidente o addirittura assente. Il calice può essere composto da un numero qualsiasi di sepali, ma solitamente ne ha quattro o cinque. È spesso di colore verde o viola e può avere una forma o una consistenza distintiva.
Il calice svolge un ruolo importante nel processo riproduttivo delle piante. Protegge il delicato bocciolo del fiore dai danni e aiuta ad attirare gli impollinatori. Quando il fiore si apre, il calice solitamente cade, rivelando i petali e gli altri organi floreali interni.



