mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Lo stadio di blastocisti dello sviluppo embrionale: fondamentale per l'impianto e la crescita

La blastocisti è lo stadio dello sviluppo di un embrione che si verifica circa 5-6 giorni dopo la fecondazione. In questa fase, l’embrione si è sviluppato in una cavità piena di liquido con un gruppo di cellule chiamate massa cellulare interna (ICM) che alla fine formeranno il feto. Lo strato esterno di cellule, noto come trofettoderma, formerà infine la placenta e altri tessuti di supporto.
La blastocisti è una fase critica nello sviluppo dell'embrione, poiché è a questo punto che l'embrione si impianta nel rivestimento uterino e inizia a ricevere sostanze nutritive dal flusso sanguigno della madre. Lo stadio di blastocisti dura tipicamente circa 4-5 giorni prima che l'embrione inizi a differenziarsi nei vari tessuti e organi del corpo.
Le procedure di fecondazione in vitro (IVF) spesso comportano il trasferimento di embrioni allo stadio di blastocisti, poiché è questo il momento in cui gli embrioni hanno maggiori probabilità di impiantarsi con successo nell'utero.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy