mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Miringoplastica: una procedura chirurgica per riparare o sostituire il timpano

La miringoplastica è una procedura chirurgica che prevede la riparazione o la sostituzione del timpano (membrana timpanica) nei casi in cui è stato danneggiato o perforato. Il timpano è una sottile membrana che separa il condotto uditivo esterno dall'orecchio medio. Svolge un ruolo importante nell'udito trasmettendo vibrazioni sonore alle ossa dell'orecchio medio, che poi trasmettono queste vibrazioni all'orecchio interno e alla coclea.
La miringoplastica può essere eseguita per una serie di ragioni, tra cui:
Perforazione della membrana timpanica dovuta a trauma, infezione, o tumore
Otite media cronica suppurativa (CSOM)
Otosclerosi (crescita ossea anomala nell'orecchio medio)
Colesteatoma (un tumore benigno dell'orecchio medio)
La procedura prevede in genere le seguenti fasi:
Preparazione: al paziente viene somministrata l'anestesia generale e viene posizionato su un fianco o indietro.
Incisione: viene praticata un'incisione dietro l'orecchio, solitamente nella piega in cui l'orecchio incontra il cuoio capelluto.
Esplorazione: il chirurgo esplora l'orecchio medio ed esamina il timpano per determinare l'entità del danno.
Riparazione o sostituzione: se il il timpano è perforato, può essere riparato con suture o può essere utilizzato un innesto per sostituire il tessuto danneggiato.
Chiusura: l'incisione viene chiusa con suture o graffette.
Recupero: il paziente potrebbe dover rimanere in ospedale durante la notte per l'osservazione e potrebbe manifestare qualche disagio, perdita dell'udito o ronzio nelle orecchie dopo la procedura. La miringoplastica può aiutare a migliorare l'udito e ridurre il rischio di complicazioni come infezioni o colesteatoma. Tuttavia, il successo della procedura dipende da vari fattori, tra cui l'entità del danno, l'età e lo stato di salute generale del paziente e l'abilità del chirurgo.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy